11-30
Un terremoto di magnitudo 5.1 ha si è verificato nel nord del Perù. L'epicentro è stato localizzato nel mezzo dell'Oceano Pacifico, a 267 chilometri dalla città di San Pedro de Lloc, a una profondità di 38 chilometri. Al momento non si segnalano danni o vittime.
11-30
La centrale nucleare di Zaporizhzhia è stata sull'orlo del blackout nella notte, per la terza volta questo mese, a causa dei bombardamenti russi: lo ha reso noto il ministero dell'Energia, come riporta Rbc-Ucraina.
11-29
Nella sua prima intervista dopo il cessate il fuoco in Libano, il primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, afferma che se Hezbollah non rispetterà le regole, ci sarà una "guerra intensa".
11-28
"Ho avuto una bellissima chiamata con la nuova presidente del Messico, Claudia Sheinbaum Pardo. Si è detta d'accordo a bloccare la migrazione dal Messico agli Stati Uniti.
11-28
Le Borse europee avviano la seduta in rialzo con gli investitori che guardano alle banche centrali sul tema del taglio dei tassi.
11-26
"Con i dati in nostro possesso possiamo dire che si tratta di un suicidio con morte compatibile da soffocamento per impiccamento con assenza di lesività etero indotta. Questo alla luce delle ricognizione cadaverica, attediamo ora l'autopsia".
11-25
I fratelli Lyle e Erik Menendez, che stanno scontando l'ergastolo per l'omicidio dei loro genitori nel 1989, compariranno in tribunale nelle prossime ore per un'udienza che potrebbe essere il primo passo verso la libertà.
11-25
Euro in calo sui mercati valutari in avvio di settimana anche se sopra i minimi dal 2022 toccati venerdì in apertura di giornata: la moneta unica europea passa di mano a 104,71 sul dollaro in calo dello 0,51%. Sullo yen l'euro cede lo 0,31% a 154,3. .
11-22
"Io ritengo che la sentenza della Corte penale internazionale sia sbagliata" ma se Benyamin Netanyahu e Yoav Gallant "venissero in Italia dovremmo arrestarli perché noi rispettiamo il diritto internazionale".
11-22
L'Iran ha dichiarato che lancerà una serie di centrifughe "nuove e avanzate" per l'arricchimento dell'uranio in risposta a una risoluzione adottata dall'Aiea che censura Teheran per quella che l'agenzia Onu definisce scarsa cooperazione.